MILANO\ aise\ - Thaddaeus Ropac Milano apre al pubblico sabato, 20 settembre, con una mostra inaugurale dedicata alle opere di Georg Baselitz e Lucio Fontana, ripercorrendo il ...
Cultura
ROMA\ aise\ - Dopo il fruttuoso quadriennio che ha visto il complesso monumentale alle porte di Torino protagonista di un intenso dialogo con la Tate di Londra, la direzione del ...
FIRENZE\ aise\ - All'Accademia delle Arti del Disegno la prima grande retrospettiva in Italia dedicata all'artista franco-croato.
TORINO\ aise\ - Un eccezionale percorso accosta l’arte di due grandi pittori veneziani, tra i massimi interpreti della propria epoca.
ENNA\ aise\ - È stata inaugurata il 12 settembre a Piazza Armerina, in provincia di Enna, la mostra “Raffaello. Le Stanze e le Logge vaticane nel segno di Paul Letarouilly”, ...
LUCCA\ aise\ - Gli occhi “terribilis” del Volto Santo sono tornati a brillare.
TBILISI\ aise\ - Un'altra partecipazione italiana alla vita culturale della Capitale georgiana.
PARIGI\ aise\ - Una serata dedicata al nuovo cinema sardo contemporaneo.
BUENOS AIRES\ aise\ - Una visita in occasione dell'imminente chiusura della mostra (21 settembre).
AMBURGO\ aise\ - Inaugurato sabato scorso ad Amburgo, la finale si terrà il 10 dicembre a Berlino.
OSAKA\ aise\ - Il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, il 13 settembre alla cerimonia per la Giornata nazionale dedicata all'Italia dall'Esposizione universale di Osaka.
ROMA\ aise\ - L’inaugurazione il 18 settembre a PROSA_contemporanea.
“Il ragazzo dai pantaloni rosa” apre il XX IHRFFA – International Human Rights Film Festival Albania
TIRANA\ aise\ - Alla serata sarà presente il produttore e sceneggiatore del film, Roberto Proia.
PIENZA\ aise\ - Da Braque a Burri, da Carrà a Fontana, da Manzù a Rosai, da Mirò a Schifano, da Cagli a Arnaldo Pomodoro, da Tamburi a Primo Conti: Pienza raccoglie i frutti del ...
ROMA\ aise\ - La giuria per la selezione della Capitale italiana del libro 2026, presieduta da Adriano Monti Buzzetti Colella, dopo aver esaminato le 11 candidature pervenute ha ...